IL BEATO DON MICHELE SOPOCKO,
DIRETTORE SPIRITUALE
DI SANTA FAUSTINA KOWALSKA
Quando parlai di alcune di queste cose col confessore,
mi rispose che potevano provenire realmente da Dio,
ma che potevano anche essere un'illusione.
ma che potevano anche essere un'illusione.
Siccome avevo spesso dei cambiamenti,
non avevo un confessore fisso
e per di più facevo una fatica incredibile
ad esporre cose di quel genere.
Perciò pregavo ardentemente
perché il Signore mi concedesse una grande grazia,
quella di avere un direttore spirituale.
non avevo un confessore fisso
e per di più facevo una fatica incredibile
ad esporre cose di quel genere.
Perciò pregavo ardentemente
perché il Signore mi concedesse una grande grazia,
quella di avere un direttore spirituale.
Ma questa grazia l'ottenni soltanto dopo i voti perpetui,
quando venni a Wilno.
Si tratta di Don Sopocko.
Si tratta di Don Sopocko.
Il Signore me l'aveva fatto conoscere interiormente,
prima che arrivassi a WiIno.
prima che arrivassi a WiIno.
Se avessi avuto fin dall'inizio un direttore spirituale,
non avrei sprecato tante grazie del Signore.
non avrei sprecato tante grazie del Signore.
Questo brano è tratto dal Diario di Santa Faustina Kowalska, pagg. 20-21 - Libreria Editrice Vaticana.
RispondiEliminaIl direttore spirituale e confessore
RispondiEliminadi Santa Faustina Kowalska
è stato beatificato a Bialystok (Polonia)
il 28 settembre 2008.
Ecco quanto scrisse il 27 gennaio 1948:
"Ci sono verità della santa fede;
noi crediamo di conoscerle,
spesso le ricordiamo
eppure non sempre le comprendiamo bene
e di esse non permeiamo la nostra vista.
E' questo che è capitato a me
per quanto riguarda la Divina Misericordia.
Ci fu bisogno di un'anima santa e pia
che, come credo, per ispirazione Divina
me ne informò
e mi stimolò agl studi, alle ricerce
e alle meditazioni riguardo a tutto ciò.
Quest'anima fu la defunta Suor Faustina,
che pian piano fece in modo
che io oggi mi interessassi
alla questione del culto
della Divina Misericordia,
e in particolare della proclamazione
della Festa della Divina Misericordia,
la prima domenica dopo Pasqua,
e che questo diventasse uno degli scopi principali della mia vita".
....che bello...che meraviglia...grazie s. Faustina di averci lasciato come eredità la "coroncina della divina misericordia" è una grazia incolmabile, è un dono divino che non meriteremmo neanche, in quanto siamo peccatori incalliti
RispondiEliminaSì, la Coroncina alla Divina Misericordia
RispondiEliminaè davvero un dono ineguagliabile...
E' nostra speranza che si diffonda sempre più,
così da conquistare un numero sempre maggiore di anime a Cristo...
Per questo preghiamo e lavoriamo:
affinché - prima del giorno della Giustizia -
per tutti vi sia quello della Misericordia...
Grazie infinite per il tuo commento!
La Divina Misericordia ti accompagni sempre!